Scelte Organizzative e Gestionali

Figure organizzative:
Collaboratori del Dirigente Scolastico 1° collaboratore
- sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento con delega alla firma degli atti di ordinaria amministrazione
 - partecipazione allo staff di direzione
 - coordinamento con le fiduciarie dei plessi per gli orari e le sostituzioni in caso di assenza dei docenti
 - supporto al Ds per gli OO.CC.6 d’Istituto
 - coordinamento organizzativo per l’attuazione delle iniziative e dei progetti previsti dal Pof relativi alla Scuola Primaria
 - gestione rapporto con docenti alunni e genitori della Scuola Primaria
 - preposto per la sicurezza
 
2° collaboratore
- sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento con delega alla firma degli atti di ordinaria amministrazione
 - partecipazione allo staff di direzione
 - coordinamento con le fiduciarie dei plessi per gli orari e le sostituzioni in caso di assenza dei docenti
 - supporto al Ds per gli OO.CC. d’Istituto
 - coordinamento organizzativo per l’attuazione delle iniziative e dei progetti previsti dal Pof relativi alla Scuola Secondaria di Primo Grado
 - gestione rapporto con docenti alunni e genitori della Scuola Sec. I grado
 - preposto per la sicurezza.
 
Coordinatore delle Scuole dell’infanzia
- coordinamento organizzativo ed educativo didattico di tutte le scuole dell’Infanzia dell’Istituto
 - coordinamento con le fiduciarie dei plessi per gli orari e le sostituzioni in caso di assenza dei docenti
 - preposto per la sicurezza
 
Al fine di garantire la piena attuazione delle diverse attività organizzativo-didattiche previste dal PTOF7, in ogni plesso è istituita la figura del coordinatore, i cui compiti sono così definiti:
- verifica giornaliera delle assenze e sostituzioni, attuazione piano di emergenza
 - collegamento periodico con la sede centrale
 - segnalazione tempestiva delle emergenze
 - vigilanza sul rispetto del Regolamento di Istituto
 - contatti con le famiglie
 - preposto per la sicurezza
 - cura l’accoglienza dei nuovi docenti, supplenti e tirocinanti
 - cura della documentazione di plesso e della diffusione delle informazioni
 - partecipazione allo staff di direzione
 - delegato alla presidenza dei consigli di interclasse/intersezione
 - rappresentante della scuola nella commissione mensa ove operativa
 
E’ altresì istituita, per ogni consiglio di classe, la figura del coordinatore che ha i seguenti compiti in relazione alle attività previste dal PTOF e dagli ordinamenti della scuola:
- figura di riferimento scelta fra i membri di ciascun Consiglio di Classe.
 - propone al Collegio Docenti le proposte emerse nel Consiglio di Classe di Ottobre.
 - illustra il “Piano Annuale delle Attività” ai genitori
 - mantiene i contatti con le famiglie nei casi di particolare esigenza
 - stila la “Programmazione Collegialediclasse” in base alle indicazionipervenutedal Consiglio di Classe.
 - redige la “Relazione Finale della Programmazione Collegiale di classe ” verbalizzando le variazioni rispetto a quanto previsto ad inizio anno.
 

